Workshop all’aria aperta a cura di Silvia Molinari
Vicenza, 1-2 giugno 2019
Questo seminario è stato un invito a osservare e ritrarre un angolo di Vicenza pieno di fascino, preservato dalla folla, reso unico dalle architetture palladiane e dalla natura che le circonda.
I partecipanti hanno avuto la possibilità di dipingere all’aperto, in quiete, negli spazi esclusivi della Cappella di Villa la Rotonda, sotto i grandi alberi ombrosi del giardino o sui prati esposti al sole di giugno.
Tra Palladio e Tiepolo. Tra la Rotonda, la più celebrata villa al mondo, e villa Valmarana ai Nani, scrigno del più importante ciclo di affreschi dei Tiepolo. Qui sorge un luogo antico, la Cappella seicentesca nata a completamento della Rotonda, poi divenuta parte del parco di villa Valmarana ai Nani.
Tanti i soggetti offerti dal luogo, che si susseguono come quinte di teatro. Il cedro, l’acero, le ortensie, la piracanta, accompagnano profili architettonici e il suggestivo affaccio su Villa La Rotonda proprio di fronte.
In collaborazione con Elite Viaggi.
L’incontro si è avvalso della collaborazione di Winsor & Newton, produttore dei colori ad acquarello per eccellenza, che per l'occasione ha fornito ai partecipanti alcuni campioni di materiali da provare, e di Borciani e Bonazzi, ditta di pennelli d'alta qualità, che regalato ai partecipanti una selezione dei loro prodotti.