Per un erbario

Per un erbario

Workshop d’acquarello, sulle tracce di Colette

A cura di Silvia Molinari e Isabella Rizzato

Ritornano gli appuntamenti primaverili del ciclo Scrittrici e Giardini con un nuovo incontro dedicato alla scrittrice francese Colette e ai suoi amati giardini. Una nuova esperienza artistica guidata dall’artista acquerellista Silvia Molinari che ci aiuterà a cogliere la bellezza della natura attraverso la tecnica dell’acquarello.

L'incantevole “Giardino della Torre e delle piante tenaci” della paesaggista e agronoma Camilla Zanarotti ci accoglierà nuovamente con la sua varietà di zone botaniche. La bellezza naturale di questo straordinario giardino sarà fonte di ispirazione creativa e di connessione con la natura.

Silvia ci guiderà nel ritrarre ad acquerello le tante fioriture del mese di maggio.

Attraverso le sue indicazioni si sceglieranno gli elementi vegetali, imparando a distribuirli nello spazio e bilanciando vuoti e pieni, a gestire il supporto di carta, a selezionare e creare le tonalità. A eseguire con leggerezza ed armonia un buon acquerello.

Nel corso del seminario, Isabella Rizzato esplorerà il mondo letterario di Colette, approfondendo il legame della sua scrittura con l’universo dei fiori e delle piante. Ci si immergerà nelle pagine delle opere della scrittrice per comprendere come la natura abbia ispirato la sua prosa.

QUANDO:  4–5  maggio 2024

DOVE: Giardino della Torre e delle piante tenaci - Via Ca' Martina 30 - 36020 Zovencedo (VI)

In collaborazione con l’associazione TheArtsBox APS – Vicenza

L’incontro si avvarrà della collaborazione di Winsor & Newton, produttore dei colori ad acquarello per eccellenza, che per l'occasione fornirà ai partecipanti alcuni campioni di materiali da provare, e di Borciani e Bonazzi, ditta di pennelli d'alta qualità, che regalerà ai partecipanti una selezione dei loro prodotti.

Partager cet article

Inscrivez-vous à notre newsletter