A cura di Silvia Molinari
21 e 22 ottobre 2023 - Cappella della Rotonda - Vicenza
Il 21 e 22 ottobre 2023 “Una lepre ad acquerello”, corso online di Silvia Molinari, diventa un seminario in presenza con The Arts Journey!
❥ Dal corso online di Silvia Molinari dedicato al mondo animale nasce l’idea di trasformare eccezionalmente l'esperienza didattica in un seminario in presenza.
❥ Il seminario è aperto e consigliato sia a chi ha acquistato il corso online sia a chi non lo conosce ed è attratto dalle sue tematiche: è un approfondimento dei temi già affrontati a distanza e al contempo un piacevole e utile percorso nella poetica del ritratto animale.
❥ Isabella Rizzato arricchirà l’esperienza didattica con digressioni e approfondimenti sulla natura letteraria dei leporidi.
❥ La lepre è un animale delicato e forte a un tempo: pensate alla tenerezza del suo pelo e alla forza elastica dei muscoli.
In questo incontro Silvia vi mostrerà come impostare una piacevole composizione su carta, eseguire un buon disegno preparatorio, selezionare le tonalità e infine dipingere con leggerezza, intensità ed eleganza scegliendo i giusti strumenti. Anche attraverso qualche trucco.
"UNA LEPRE AD ACQUERELLO si fa IN PRESENZA" è un seminario efficace per imparare a ritrarre un animale dai molti volti, che porta con sé un senso profondo della natura.
QUANDO: 21 – 22 ottobre 2023
DOVE: Cappella della Rotonda – Via della Rotonda, 34 – Vicenza
ORARI: 10.00 -18.00
Pausa pranzo di un’ora con pasto incluso nel prezzo del corso: per cortesia comunicare eventuali intolleranze.
Termine ultimo per l’iscrizione e il pagamento della quota di partecipazione: 22 settembre 2023
Si consiglia una conoscenza base delle tecniche dell’acquarello.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: info@theartsjourney.com
Per chiarimenti contattare Isabella Rizzato - Tel. 3395709671
In collaborazione con l’associazione culturale TheArtsBox APS
L’incontro si avvarrà della collaborazione di Winsor & Newton, produttore dei colori ad acquarello per eccellenza, che per l'occasione fornirà ai partecipanti alcuni campioni di materiali da provare, e di Borciani e Bonazzi, ditta di pennelli d'alta qualità, che regalerà ai partecipanti una selezione dei loro prodotti.

